Vene varicose

Vene varicose

In caso di violazione del sangue venoso, la pressione all'interno delle vene aumenta, iniziano ad espandersi e diventano visibili sotto la pelle. La malattia varicosa colpisce più spesso le vene degli arti inferiori, ma può verificarsi in qualsiasi organo del corpo umano.

Caratteristica generale

La varicosi sulle gambe può colpire uomini e donne di qualsiasi età, ma più spesso si trovano nei pazienti di mezza età e anziani. Le vene varicose sono una malattia molto comune. Fino al 15% degli uomini anziani e quasi tutte le donne anziane soffrono di questa malattia.

Fattori di rischio per lo sviluppo della patologia:

  • la presenza di una malattia nei parenti stretti;
  • stile di vita sedentario;
  • sovrappeso;
  • a lungo soggiornare in posizione eretta;
  • gravidanza.

Le cause delle vene varicose

Le cause delle vene varicose non sono completamente studiate. In alcuni casi, il deflusso di sangue povero attraverso le vene è causato dall'assenza o dalla debolezza dell'apparato della valvola dei vasi sanguigni situati nelle profondità dei tessuti. Inoltre, le vene varicose delle estremità inferiori e di altri organi possono essere causate dalla debolezza della parete vascolare stessa.

Le vene varicose meno comuni sulle gambe sono associate alle seguenti condizioni:

  • infiammazione trasferita di vene (flebite);
  • la formazione di coaguli di sangue nella linea venosa;
  • Anomalie congenite nello sviluppo dei vasi sanguigni.

La malattia è caratterizzata da un decorso progressivo e non può essere completamente curata. Tuttavia, esiste una prevenzione abbastanza efficace delle vene varicose: l'uso di calze a compressione, mantenendo il peso normale e l'attività fisica regolare, principalmente camminare o nuotare. Il carico dinamico sulle gambe aiuta i muscoli a spingere il sangue nelle vene e non a dargli una perdita nella direzione opposta.

Classificazione delle vene varicose

Mesh vascolare sulle gambe

A seconda della posizione dei vasi patologicamente alterati, tali forme di vene varicose si distinguono:

  • vene varicose del bacino piccolo nelle donne;
  • lesione delle vene delle estremità inferiori;
  • L'espansione delle vene dell'esofago durante la patologia del fegato;
  • Opzioni posttrombophlebitiche in diversi organi.

Esistono tali fasi delle vene varicose:

  • compensato: non ci sono reclami, sono visibili vene ampliate sulle gambe;
  • SUCCOMPENSATO: i pazienti si lamentano di gonfiore, scoppio, gravità nelle gambe, convulsioni di notte;
  • Decompensa: i cambiamenti della pelle si sviluppano: iperpigmentazione, segni di infiammazione cronica, ulcere trofiche.

La clinica utilizza spesso la classificazione CEAP, descrivendo completamente i segni clinici, le cause, la localizzazione della lesione e il tipo di disturbi del flusso sanguigno.

Sintomi di vene varicose

Nella fase iniziale dei pazienti, solo le preoccupazioni del disagio estetico. In futuro si uniscono:

  • dolore dolorante, convulsioni, prurito della pelle;
  • gonfiore, specialmente alla sera, gravità e affaticamento alle gambe;
  • Un senso di scoppio.

I sintomi meno frequenti, ma più gravi includono:

  • emorragie sottocutanee da una vena rotta;
  • tromboflebitis;
  • ulcere trofiche;
  • Dermatite "bagnata";
  • Cambiamenti cicatriciali approssimativi nella pelle.

Queste complicanze sono molto peggiori per il trattamento rispetto alla patologia in una fase iniziale.

Per esplorare le vene sulle gambe e ottenere il trattamento delle vene varicose, è necessario contattare un chirurgo vascolare o un flebologo. La diagnosi include necessariamente la dopplerografia ad ultrasuoni delle vene per valutare il flusso sanguigno, la parete del vaso, l'apparato della valvola.

Trattamento delle vene varicose

Introduzione al lume della nave del farmaco

I metodi di come trattare le vene varicose dipendono dalle dimensioni e dalla posizione delle vene alterate, dalla presenza di sintomi e cambiamenti della pelle. Il trattamento delle vene varicose viene effettuato utilizzando vari metodi:

  • la posizione rialzata delle gambe nella posizione di mentire o sedersi;
  • l'uso di maglieria a compressione appositamente selezionata;
  • scleroterapia (l'introduzione di un farmaco speciale nel lume con la formazione di un coagulo di sangue e la successiva distruzione della vena);
  • ablazione delle vene patologicamente alterate usando laser, radiofrequenze e altre tecniche;
  • Trattamento chirurgico delle vene varicose sulle gambe - flebectomia.

Nelle prime fasi della malattia, il medico prescriverà un medicinale per le vene varicose per uso orale o esterno:

  • compresse di vene varicose;
  • Unguento da vene varicose con effetti anti -infiammatori, venetonici, anticoagulanti e altri effetti utili.

Inoltre, molti pazienti usano il trattamento delle vene varicose sulle gambe con rimedi popolari:

  • tinture di alcol di foglie di castagna o kalanchoe per sfregamento e comprime;
  • comprime da pomodori, cavolo, kalanchoe;
  • Infusioni di erbe - Nettles, Yarrow, Chamomile e St. John's Wort, Sheet of Raspberries e Alteen Root.

Prevenzione della malattia

Per prevenire o rallentare lo sviluppo di vene varicose, i medici propongono di aderire a tali regole di prevenzione:

  • Periodici sollevando le gambe sul cuscino;
  • rifiuto della posizione prolungata;
  • l'uso di maglieria a compressione preventiva, che può essere selezionata in una farmacia o in un negozio medico;
  • Attività fisica regolare (camminare);
  • controllo del peso;
  • Se necessario, in piedi per molto tempo, eseguendo semplici esercizi (rotolando da punta al tallone, calze a scalare, rotazione in piedi).

Tali misure contribuiranno alla riduzione meccanica del carico sul canale venoso, al miglioramento dell'apparato della valvola delle vene e alla conservazione della parete vascolare.